EuropeAid - Macedonia, assistenza per gestione fondi Ue

|Investimenti|28 luglio 2016

Il consulente assisterà l'amministrazione macedone nella gestione dei fondi europei.

Macedonia - Photo credit: Zé.Valdi via StoolsFair / CC BY-SA

AfDB - servizi di consulenza nel settore finanziario

>  Banca Mondiale - opportunita' per consulenti in ambito rurale

Obiettivo generale del progetto promosso da EuropeAid è quello di migliorare la capacità di utilizzo e assorbimento efficace ed efficiente dei fondi Ue da parte della Macedonia, Paese candidato a membro dell'Ue dal dicembre del 2004. 

Il progetto seguirà l'intero ciclo di gestione delle risorse comunitarie: pianificazione strategica, programmazione, attuazione, monitoraggio, valutazione e rafforzamento dell'assetto operativo e della capacità istituzionale di Skopje di implementare il Regolamento di esecuzione (UE) n. 447/2014 in materia di strumento di assistenza preadesione (IPA II).

L'incarico prevede due componenti.

La Componente I riguarderà la realizzazione di un approccio settoriale in tutti i comparti definiti dal documento di strategia nazionale e soggetti all' assistenza dell'Ue. Il consulente dovrà fornire supporto nella creazione e nel miglioramento di:

  • pianificazione strategica di settore,
  • meccanismi di consultazione settoriale che coinvolgano le parti interessate,
  • sistema di gestione delle performance del settore,
  • budget strategico settoriale,
  • capacità istituzionali e processi di core business all'interno dell'amministrazione.

La Componente II riguarderà il sostegno all'amministrazione nazionale in vista di un miglioramento del controllo, del monitoraggio e della valutazione degli aiuti finanziari Ue, in linea con i principi e i requisiti dell'approccio settoriale. Questa componente inserirà, dunque, la programmazione IPA all'interno del quadro strategico settoriale, collegandovi obiettivi, indicatori e target.

EuropeAid - Mongolia, opportunita' per esperti comparto commerciale

La partecipazione è aperta a tutte le persone fisiche e giuridiche degli Stati membri dell'Unione europea. La partecipazione è inoltre aperta alle organizzazioni internazionali.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 22 agosto 2016. La data provvisoria di apertura della gara è compresa tra agosto e settembre 2016. Il contratto dovrebbe iniziare nei mesi di novembre/dicembre 2016 per un periodo iniziale di esecuzione degli incarichi di 36 mesi.

Caricamento dei piani...