20 milioni di euro per il bando Proof of Concept del Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC) rivolto ai ricercatori già assegnatari di sovvenzioni ERC
> ERC - Starting Grant, bando Ue per ricercatori emergenti
> ERC – Advanced grant, sovvenzioni a 26 ricercatori italiani
Il Consiglio Europeo per la Ricerca ha lanciato il bando ERC-2017-PoC per la concessione di sovvenzioni destinate ai ricercatori ai quali è già stata assegnata una borsa di ricerca ERC.
Sovvenzioni ERC
Nell'ambito del pilastro 'Excellent science' di Horizon 2020 l'ERC concede diverse tipologie di sovvenzioni a ricercatori di tutto il mondo interessati a lavorare in Europa, in particolare:
- sovvenzioni di avviamento (starting grants), rivolte ai ricercatori con esperienza da 2 a 7 anni, che possono ricevere un contributo fino a 1,5 milioni di euro per 5 anni;
- sovvenzioni di consolidamento (consolidator grants), rivolte ai ricercatori con esperienza da 7 a 12 anni che possono accedere a un contributo massimo di 2 milioni di euro per 5 anni;
- sovvenzioni avanzate (advanced grants), rivolte ai ricercatori in possesso di un curriculum accademico che li identifichi come leader dei rispettivi settori di ricerca. Il contributo massimo è di 2,5 milioni di euro per 5 anni;
- sovvenzioni 'Proof of concept', rivolte ai ricercatori già assegnatari di una borsa ERC, che abbiano un progetto ancora in corso o terminato da non più di 12 mesi dalla data di pubblicazione del bando. I beneficiari accedono ad un contributo pari a 150mila euro per 18 mesi.
Proof of concept, bando 2017
Il bando 2017 Proof of concept, dotato di un budget di 20 milioni di euro, è destinato a studiosi ai quali è già stata assegnata una borsa di ricerca ERC al fine di determinare la prova di concetto di un’idea che è stata sviluppata nell’ambito dei loro progetti finanziati dal Consiglio Europeo per la Ricerca.
Possono aderire all'invito tutti i ricercatori principali che beneficiano di una sovvenzione ERC Advanced Grant, ERC Consolidator Grant, ERC Starting Grant o ERC Synergy Grant ancora in corso o il cui progetto è terminato 12 mesi prima della data di pubblicazione del bando ERC Proof of Concept.
L'obiettivo del bando è aiutare i titolari di sovvenzioni durante la fase di predimostrazione, affinché possano elaborare un “pacchetto” da presentare a società o investitori di capitali di rischio che potrebbero investire nella nuova tecnologia e guidarla attraverso la prima fase della commercializzazione.
I finanziamenti possono essere utilizzati per:
- determinare la fattibilità, le questioni tecniche e l’orientamento generale del progetto,
- chiarire la posizione e la strategia sui diritti di proprietà intellettuale,
- fornire un riscontro per l’elaborazione di un bilancio e altre forme di discussione commerciale,
- fornire collegamenti a finanziamenti successivi,
- coprire le spese iniziali sostenute per la creazione di un’impresa.
Sono previste tre scadenze per la presentazione delle domande:
- ore 17.00 (ora locale di Bruxelles) del 19 gennaio 2017
- ore 17.00 (ora locale di Bruxelles) del 25 aprile 2017
- ore 17.00 (ora locale di Bruxelles) del 5 settembre 2017
> ERC - Consolidator grant, selezionati 30 ricercatori italiani
Photo credit: Idaho National Laboratory via URL non più disponibile / CC BY