Fondo Italiano per la Scienza, prorogato il bando da 475 milioni per la ricerca fondamentale

|In Evidenza|22 novembre 2024|Aggiornato: 23 gennaio 2025

Bando FIS 3 - Photo credit: European Union, 2024, Photographer: Bogdan Hoyaux, Source: EC - Audiovisual ServicePiù tempo per partecipare al bando del Fondo italiano per la Scienza (FIS) del Ministero dell’Università e della Ricerca volto a sostenere le attività di ricerca fondamentale condotte da ricercatori eccellenti in diversi ambiti. A disposizione un budget record di 475 milioni di euro.

MUR, nuove regole per il finanziamento di progetti internazionali di ricerca

Istituito dalla legge di conversione del decreto Sostegni bis (DL n.73-2021), il Fondo italiano per la Scienza (FIS) nasce sul modello dell’European Research Council (ERC), il prestigioso programma europeo dedicato al finanziamento della ricerca di base, che valuta i ricercatori per l’eccellenza della loro attività.

Questo strumento del MUR ha come obiettivo quello di sostenere lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale con stanziamenti ad hoc, premiando i ricercatori sia emergenti che esperti impegnati nei principali ambiti di ricerca, dall’ingegneria alle scienze della vita. Il FIS si affianca al Fondo italiano per le scienze applicate, che è dedicato, invece, alle attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.

Caricamento dei piani...