Fondo italiano per le scienze applicate, pronto il bando 2024 per ricerca e sviluppo

|Novità|22 luglio 2024

Bando FISA - Foto di ThisisEngineering su UnsplashDal 9 settembre sarà possibile presentare le proposte per accedere al nuovo bando del Fondo italiano per le scienze applicate (FISA) del Ministero dell’Università e della Ricerca volto a sostenere le attività di ricerca e sviluppo con stanziamenti ad hoc. A disposizione un budget di 172 milioni di euro.

Cos’è il Fondo italiano per le scienze applicate

Istituito con la Manovra 2022, il Fondo italiano per le scienze applicate (FISA) ha l’obiettivo di promuovere la competitività del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, e si affianca al Fondo Italiano per la Scienza dedicato, invece, alla ricerca fondamentale.

Coerentemente con il funzionamento dello strumento, anche quest’anno le risorse del Fondo sono state attivate con la pubblicazione da parte del MUR dell’avviso pubblico 2024 che definisce beneficiari, ambiti di intervento, specifici requisiti delle proposte, criteri di valutazione e budget dedicato.

R&S, cosa finanzia il nuovo bando FISA 2024?

L'obiettivo del bando FISA 2024 è quello di sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che mostrino spiccate caratteristiche di originalità ed innovatività e siano al contempo in grado di favorire rilevanti ricadute socio-economiche e industriali.

Caricamento dei piani...