LIFE 2014-2020 - i contributi del bando 2015 per ONG

V
|
Novità
|16 giugno 2015Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Fino al 27 luglio 2015 le ONG europee potranno accedere al bando 2015 del programma Ue per l’ambiente e il clima LIFE 2014-2020 riservato alle organizzazioni no profit. Le risorse stanziate ammontano a 18 milioni di euro. Premio Ue Best LIFE environment projects - 3 vincitori italiani

Il programma LIFE 2014-2020 è lo strumento finanziario dell’Ue a supporto di progetti relativi all’ambiente e al clima, dotato di un budget complessivo di 3,4 miliardi di euro.

Il programma finanzia interventi volti a:

  • a) contribuire al passaggio a un'economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici, sostenere la protezione e il miglioramento della qualità dell'ambiente e l'inversione del processo di perdita di biodiversità, compresi il supporto alla rete Natura 2000 e il contrasto al degrado degli ecosistemi;
  • b) migliorare lo sviluppo, l'attuazione e l'applicazione della politica e della legislazione ambientale e climatica dell'Unione e promuovere l'integrazione e la diffusione di questi obiettivi nelle altre politiche dell'Unione e nella pratica nel settore pubblico e privato, anche attraverso l'aumento della loro capacità;
  • c) sostenere maggiormente la governance ambientale e in materia di clima a tutti i livelli, compresa una maggiore partecipazione della società civile, delle ONG e degli attori locali;
  • d) agevolare l'attuazione del Settimo programma d'azione per l'ambiente.

LIFE 2014-2020 prevede delle sovvenzioni specifiche a favore delle organizzazioni senza scopo di lucro che sono:

  • attive principalmente nel settore dell’ambiente e dell’azione per il clima,
  • coinvolte nello sviluppo, nell’attuazione e nell’applicazione della politica e della legislazione dell’Ue.

Con il bando LIFE-NGO-FPA-EASME-2015 la Commissione Ue ha messo a disposizione 18 milioni di euro per la realizzazione di accordi quadro di partenariato rivolti alle ONG, per il periodo 2016-2017.

L'invito è rivolto ad organizzazioni no-profit aventi sede nell'Ue e nei paesi che aderiscono al programma LIFE 2014-2020.

Le domande devono essere presentate entro il 27 luglio 2015.

Links
LIFE 2014-2020: UE-BEI, al via strumenti finanziari per ambiente e clima

Horizon 2020: a Roma info day sul WorkProgramme Ambiente 2014-2015

Photo credit: gcalsa / URL non più disponibile / CC BY-ND