Piano Juncker: ok a norme su Fondo europeo per investimenti strategici-FEIS

|In Evidenza|14 gennaio 2015

Author: European Parliament / photo on flickrLa Commissione europea ha adottato la proposta legislativa sul Fondo europeo per gli investimenti strategici, lo strumento che sarà istituito in partenariato con la Banca europea per gli investimenti (BEI), per finanziare il Piano Juncker per la crescita nell'Ue.

L'obiettivo del Piano Juncker, presentato a novembre alla plenaria del Parlamento Ue e approvato a dicembre dal Consiglio europeo, è mobilitare investimenti pubblici e privati per 315 miliardi di euro per sostenere la crescita e l'occupazione in Europa, puntando su settori strategici come le reti energetiche e la banda larga.

Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS)

Il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) rappresenta il principale veicolo per mobilitare gli investimenti previsti dal Piano, che dovranno essere realizzati nell'arco dei prossimi tre anni. Il Fondo, ha spiegato il vicepresidente responsabile per il portafoglio Occupazione, crescita, investimenti e competitività Jyrki Katainen, “sosterrà progetti che presentano un profilo di rischio più elevato, in modo da far decollare gli investimenti nei Paesi e nei settori in cui più acuto è il bisogno di creare occupazione e di realizzare crescita”.

Caricamento dei piani...