
«L'economia circolare aiuta la crescita del Paese e sostiene l'uso efficiente dell'energia e delle risorse, per questo va implementata e favorita anche con interventi legislativi». La richiesta arriva da Confindustria che pubblica il secondo Rapporto sull'economia circolare, a sette anni di distanza dal primo, realizzato nel 2018. Il documento offre un’analisi integrata, esaminando il tema non solo dal punto di vista strettamente ambientale, ma anche di politica industriale, interessando temi strategici quali l’energia, i trasporti, la logistica, le infrastrutture e gli appalti pubblici. Non è un caso che è stato presentato a Bruxelles, al Parlamento europeo, perchè è il mercato di riferimento e quando gli industriali italiani parlano di regole più semplici e chiare non si riferiscono solo ai confini nazionali.