Chat with us, powered by LiveChatLa posizione del Parlamento europeo sul Critical Raw Materials Act - FASI
FASI - Funding Aid Strategies Investments

La posizione del Parlamento europeo sul Critical Raw Materials Act

|Strategie
14 settembre 2023

Materi prime criticheAdottata la posizione negoziale del Parlamento europeo sul Critical Raw Materials Act, il regolamento e la comunicazione con cui Bruxelles vuole ottenere una maggiore autonomia sul fronte delle materie prime critiche. Al centro, il finanziamento di progetti strategici e investimenti in ricerca e innovazione, con focus su sostenibilità ed economia circolare, e diversificazione dei fornitori. Ora partono i negoziati con la presidenza spagnola del Consiglio.

STEP, la piattaforma europea per le tecnologie strategiche

Il 14 settembre la plenaria del Parlamento europeo ha approvato la propria posizione sulla legge europea sulla materie prime critiche. Con il voto di Strasburgo si aprono i negoziati con la presidenza spagnola del Consiglio per raggiungere un accordo in prima lettura. 

Cosa prevede il Critical Raw Materials Act e perché è tanto importante?

Partiamo dall'inizio e inquadriamo innanzitutto il provvedimento in un quadro più ampio: insieme al Net Zero Industry Act, la legge europea sulla materie prime critiche sta predisponendo il contesto normativo per favorire investimenti green e sost