Call UE sulle materie prime critiche: anche 4 progetti italiani tra i selezionati

R
|
Strategie
|24 maggio 2024|Aggiornato: 26 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Sono quattro i progetti italiani tra i 47 riconosciuti dalla Commissione europea come “strategici” nell’ambito del Critical Raw Materials Act, la legge europea che sostiene l'autonomia strategica dell'UE nel campo delle materie prime critiche. In vigore il Critical Raw Materials Act. Prima call per progetti strategici sulle materie prime critiche

Si tratta dei progetti che hanno partecipato alla call lanciata a maggio 2024 dall’Esecutivo europeo in concomitanza con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2024/1252, noto come Critical Raw Materials Act (CRMA), la norma che mira a garantire che l'estrazione, la lavorazione e il riciclo delle materie prime in Europa coprano rispettivamente il 10%, il 40% e il 25% della domanda dell'UE entro il 2030. 

Passato l'iter di selezione previsto dalla call, i progetti strategici individuati possono ora beneficiare di procedure di autorizzazione più agevoli e di sostegno nell’accesso ai finanziamenti

La Call UE su progetti strategici in relazione al Critical Raw Material Act

Il 23 maggio 2024 l’Esecutivo europeo ha indetto, in occasione dell’entrata in vigore del Critical Raw Materials Act, una call per selezionare i progetti strategici ai sensi della legge UE.

Caricamento dei piani...