Corte Conti UE: la rendicontazione del Bilancio Europeo si può migliorare

|Studi e Opinioni|14 novembre 2024

ECA Building - Photo credit: Procrastineur49I giudici di Lussemburgo hanno analizzato la relazione annuale sulla gestione e il rendimento (Annual Management and Performance Report – AMPR), con cui la Commissione europea riferisce annualmente sulla gestione del bilancio e le performance dei programmi e delle politiche dell’Unione, rilevando che la qualità dei dati può ancora migliorare e ricordando le criticità, già segnalate nella relazione annuale sul bilancio UE 2023, in materia di fondi della Coesione e del Recovery and Resilience Facility.

Doppio finanziamento: rischio sovrapposizione tra PNRR e altri fondi europei

L'annual management and performance report rientra fra le relazioni integrate in materia finanziaria, insieme ai conti annuali consolidati dell’UE, alla previsione a lungo termine dei futuri flussi in entrata e in uscita del bilancio dell’UE, alla relazione all’autorità di discarico sugli audit interni effettuati nell’anno precedente e alla relazione sul seguito dato al discarico per l’esercizio finanziario precedente. Si tratta di un documento fondamentale della procedura annuale di discarico attraverso la quale il Parlamento europeo, su raccomandazione del Consiglio, verifica l’esecuzione del bilancio UE.

Gli auditor della Corte hanno esaminato il volume I dell’AMPR, che illustra i fatti e i conseguimenti principali relativi alla gestione del bilancio europeo per il 2023, anche per quanto concerne il sostegno dell’Unione all’Ucraina, la risposta al conflitto in Medio Oriente e i fondi del Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility – RRF).

Nel complesso, secondo la Corte, la Commissione disponeva di procedure valide e ben definite per l’elaborazione dell’AMPR. Tuttavia, benché non siano state riscontrate incongruenze nelle principali informazioni finanziarie dichiarate, la qualità dei dati sulla performance può essere ancora migliorata.

In più, la Corte segnala che per i fondi della Politica di Coesione e il Recovery and Resilience Facility (RRF), il documento esprime pareri diversi, più positivi, rispetto ad alcune delle principali osservazioni che i giudici di Lussemburgo hanno formulato nella recente relazione annuale sul bilancio dell’Unione 2023.

Caricamento dei piani...