Fondo “Lombardia Venture STEP” per sostenere start up e scale up nell’accesso al capitale di rischio a valere sulle Azioni 1.6.2 “Sviluppo delle tecnologie critiche attraverso il sostegno al capitale di rischio di start up e scale up deep tech e biotech” e 2.9.2. “Sviluppo delle tecnologie critiche attraverso il sostegno al capitale di rischio di start up e scale up clean tech” del PR FESR Lombardia 2021- 2027 (Dgr n. XII/3764 del 13.01.2025, Bur n. 3 del 16.01.2025, p. 8). Aggiornamento: Proroga termini - 27.03.2025 Obiettivo L’iniziativa intende favorire lo sviluppo delle tecnologie critiche: promuovendo l’accesso al capitale di rischio per le imprese innovative, focalizzandosi in particolare su start up e scale up, in modo da consentire di attivare e, in alcuni casi, proseguire il trend degli investimenti nell’ambito dello sviluppo e della fabbricazione delle tecnologie critiche digitali e deep tech oltre che delle biotecnologie, dalla fase in cui ne è dimostrata la fattibilità fino alla produzione su scala commerciale (Azione 1.6.2); nell’ambito delle tecnologie rinnovabili, pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, in linea con le finalità che sono state individuate tramite il Green Deal 2050, anche in relazione agli obiettivi di neutralità carbonica e di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture