Attive due consultazioni sui crediti d’imposta 4.0

C
|
Studi e Opinioni
|28 ottobre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Fino al 19 novembre le imprese possono partecipare a due consultazioni pubbliche del Ministero dell’economia e finanze (MEF) relative ai crediti d'imposta Transizione 4.0. La finalità è sia quella di migliorare la struttura delle agevolazioni, sia quella di raccogliere informazioni sulle intenzioni di investimento delle imprese nel campo della Transizione 4.0. In arrivo semplificazioni e maggiorazioni per Transizione 5.0

Facendo ricorso a quanto previsto dagli articoli 16 e 18 del DPCM 169 del 15 settembre 2017, il dicastero guidato da Giancarlo Giorgetti ha avviato due procedure pubbliche per raccogliere feedback e valutazioni sul Piano Transizione 4.0.

Un'opportunità non banale per le imprese che, partecipando, possono contribuire a migliorare l’assetto delle agevolazioni e che fa seguito ad un'altra consultazione - promossa sempre facendo perno sul DPCM 169/2017 - lanciata in questo caso dal Ministero del turismo su un bando del PNRR.

Per partecipare ad entrambe le consultazioni MEF, le imprese sono tenute a compilare i formulari online messi a disposizione dal Dipartimento delle finanze entro il 19 novembre 2024.

Ecco dunque cosa prevedono le consultazioni MEF sui crediti d’imposta 4.0.

La consultazione MEF sui crediti d’imposta beni strumentali 4.

Caricamento dei piani...