
Un’opportunità che non viene spesso offerta alle imprese e agli stakeholders e che, anche per questo, va valutata con una certa attenzione.
Facendo perno sul DPCM n. 169/2017, il Ministero del Turismo ha infatti promosso una consultazione pubblica per ricevere riscontri sul funzionamento e sui risultati raggiunti da una delle più importanti misure PNRR destinate al settore turistico.
La consultazione pubblica sul bando IFIT per le imprese turistiche del PNRR
Come già accennato, al centro dell’interesse del dicastero guidato da Daniela Santanchè vi è la misura che ha previsto contributi a fondo perduto e un credito d’imposta per le imprese turistiche e che è stata disciplinata dall’articolo 1 del DL 152/2021, il provvedimento normativo che, agli albori del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ne ha normato molti interventi.
Noto al pubblico come