C’è tempo fino al 22 aprile per partecipare alla consultazione lanciata dalla Commissione UE in vista della definizione della proposta di semplificazione omnibus per la difesa: un regolamento speciale con cui Bruxelles intende ridurre la frammentazione all'interno del mercato unico e aumentare la produzione industriale attraverso un quadro normativo più semplice e armonizzato per i prodotti e i servizi del settore.
Rearm Europe, cosa prevede il piano da 800 miliardi per la difesa UE

Promossa dalla DG DEFIS della Commissione europea, la consultazione pubblica mira a raccogliere i contributi di vari stakeholders operativi nel comparto al fine di definire la 'EU Defence Omnibus Semplification Proposal', che la Commissione europea presenterà entro giugno 2025.
Cos'è il regolamento Omnibus per la difesa?
Il regolamento omnibus per la difesa affonda le proprie radici in due importanti date.
La prima è quella del 6 marzo, giornata in cui il Consiglio europeo straordinario sulla difesa e la sicurezza si è chiuso con un sostanziale accordo tra tutti i 27 Stati membri sui contenuti del Piano ReArm Europe e con il contestuale invito alla Commissione UE a dare la priorità a un "omnibus di semplificazione specifico per la difesa".