Unione risparmi e investimenti: consultazione UE per mercati dei capitali più integrati

R
|
Strategie
|18 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
C’è tempo fino al 10 giugno per partecipare alla consultazione “mirata” avviata da Bruxellles per raccogliere feedback sugli ostacoli all’integrazione dei mercati dei capitali in tutta l’UE. La “targeted consultation” rappresenta un tassello importante per l’attuazione della strategia dell’Unione dei risparmi e degli investimenti, presentata dalla Commissione europea lo scorso 19 marzo. Cosa prevede l’Unione dei risparmi e degli investimenti

Con la pubblicazione della Comunicazione sull’Unione dei risparmi e degli investimenti Bruxelles ha predisposto un cronoprogramma di proposte che saranno lanciate nei prossimi mesi con l’obiettivo di costruire un mercato dei capitali europeo più integrato. 

Nelle intenzioni di Bruxelles, la Savings and Investments Union (SAU) dovrebbe migliorare il modo in cui il sistema finanziario dell’UE mobilita il risparmio dei cittadini inutilizzato (che ammonterebbe a circa 10 miliardi di euro) verso investimenti produttivi, offrendo maggiori opportunità finanziarie sia ai privati che (soprattutto) alle imprese. 

La consultazione lanciata dall’Esecutivo europeo è un passaggio cruciale per raccogliere informazioni utili all’attuazione dell’Unione dei risparmi e degli investimenti, una delle priorità della nuova Commissione nell’ambito dei più ampi sforzi volti a rafforzare la competitività dell’economia europea. I pareri ricevuti, infatti, saranno un input fondamentale per redigere un pacchetto di misure completo da presentare nel quarto trimestre del 2025.

Caricamento dei piani...