
E’ questo l'obiettivo della Comunicazione sull’Unione dei risparmi e degli investimenti, presentata oggi a Bruxelles. Non un atto legislativo, ma un cronoprogramma di proposte che saranno lanciate nei prossimi mesi e che tirano in ballo incentivi fiscali e anche un gioco di sponda più stretto con i fondi europei.
Quello presentato oggi dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è un documento snello, di una ventina di pagine, che traccia la linea che Bruxelles intende seguire per arrivare a costruire quella Unione dei risparmi e degli investimenti di cui si parla da tempo, ma che finora è rimasta una chimera.
Suddivisa in quattro filoni (Cittadini e Risparmi; Investimenti e Finanziamento; Integrazione e Scala; Supervisione Efficiente nel Mercato Unico), la comunicazione passa infatti in rassegna gli strumenti, legislativi e non, che la Commissione lancerà nei prossimi mesi.