
Il report, con dati aggiornati al 30 giugno 2024, consiste in un'attività di monitoraggio sullo stato di realizzazione delle infrastrutture strategiche e prioritarie, pubblicato dal Servizio Studi della Camera in collaborazione con l'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e con l'istituto di ricerca CRESME (Centro ricerche economiche sociologiche di mercato nell'edilizia). Una collaborazione di lunga data e che dal 2022 monitora anche lo stato di avanzamento delle opere commissariate ai sensi dell'art. 4 del D.L. 32/2019 e delle infrastrutture prioritarie inserite nella programmazione PNRR-PNC. Un’attività che assume un’importanza particolarmente rilevante, in una fase delicata di realizzazione del PNRR come quella attuale, che prevede la messa a terra dei progetti che rientrano nel piano in tempi molto stretti.
Il rapporto è articolato in due parti: nella prima sono presentati i principali dati relativi alla programmazione e realizzazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione PNRR-PNC.