
Il collegio dei commissari costruito dalla presidente Ursula von der Leyen, sulla base dei candidati proposti dagli Stati membri e dei difficili equilibri tra paesi, gruppi politici e considerazioni strategiche circa la direzione da imprimere alla nuova legislatura UE, è stato presentato in occasione della plenaria di settembre del Parlamento europeo.
Socialisti, liberali e verdi hanno votato a favore della rielezione di von der Leyen, ma chiedendo di non lasciare spazio a esponenti della destra euroscettica nell'Esecutivo comunitario, tra cui il ministro italiano, esponente di Fratelli d'Italia, Raffaele Fitto, indicato da Ursula von der Leyen per il ruolo di vicepresidente esecutivo con delega alla Coesione, alle Riforme e al Recovery and Resilience Facility, quindi fondi strutturali europei e PNRR, materie che già ricadono sotto la sua responsabilità nel Governo Meloni.