
Istituito dal DL n. 81-2007, il Fondo Studio rappresenta un’importante opportunità per i giovani che vogliono costruirsi un futuro migliore, oltre che un'occasione per il sistema Paese: l’agevolazione all’accesso del credito farà crescere non solo il numero degli studenti e dei laureati, ma anche in prospettiva l’economia italiana.
Considerando il potenziale di questa misura, il DL Sport e Scuola (DL n. 71/2024) ha previsto un rafforzamento dello strumento, grazie all’introduzione della garanzia dello Stato per la concessione di prestiti agli studenti.
In questa intervista abbiamo chiesto all'on. Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati, di parlarci delle peculiarità del Fondo per il credito ai giovani, delle novità introdotte negli ultimi mesi e degli impatti futuri che questo avrà sulle nuove generazioni.
Cos’è e come funziona il Fondo per il credito ai giovani (anche noto come Fondo Studio)?