Regolamento del bando di Open Innovation "The Innovation Game 2024-2025" di Italtel S.p.A.. Obiettivo Il documento ha lo scopo di regolamentare la Fase 2 del progetto “The Innovation Game”, lanciato da Italtel S.p.A., un'iniziativa di co-innovazione che mira a promuovere lo sviluppo di nuove idee in collaborazione con startup e PMI innovative, in grado di creare valore per l’azienda risolvendo problemi reali o abilitando a nuove opportunità di business. Dopo il successo della Fase 1, “Ideas Generation”, che ha coinvolto tutte le persone di Italtel e raccolto oltre 30 progetti, ora l’azienda si apre al mondo delle PMI con una Call for startups: questa Fase 2 prende il nome di “Co-innovation”. Beneficiari Il bando è rivolto a tutte le società costituite come start up innovative ai sensi del DL Start-up (Decreto Legge n. 179/2012 convertito in Legge n. 221/2012e successive modifiche e integrazioni) e alle società che godono del quadro di riferimento normativo applicabile alle start up innovative o che, in via esclusiva o prevalente, operano nel campo dell’innovazione tecnologica a prescindere dalla data di costituzione. Potranno infatti essere ammesse anche le società, non costituite come start up innovative (per esempio PMI innovative), che dimostrino di avere come oggetto...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture