
E’ questa in buona sostanza la valutazione del Consiglio sullo Strumento di cooperazione internazionale per il settennato 2021-2027 pubblicata in questi giorni e che fa seguito alla relazione della Commissione sulla valutazione degli strumenti di finanziamento esterno dell'Unione europea per i Quadri finanziari pluriennali (QFP) 2014-2020 e 2021-2027.
Da un lato, si sottolineano i passi in avanti compiuti rispetto al passato. Dall'altro, il Consiglio evidenzia come - anche alla luce di un quadro internazionale sempre più complesso - sia fondamentale che NDICI-Global Europe contribuisca a rafforzare il ruolo geopolitico dell'Unione europea, migliorando alcuni aspetti legati alla sua attuazione.
NDICI-Global Europe: bene il superamento della frammentazione precedente
Partendo dagli aspetti positivi, il Consiglio ritiene che NDICI-Global Europe sia complessivamente idoneo allo scopo e stia realizzando i suoi obiettivi.