
Un'operazione estremamente complessa, tanto da aver comportato nei mesi passati il continuo slittamento dell'approvazione del decreto da parte del governo. Con la pubblicazione del testo - attualmente in esame al Senato - le soluzioni e le coperture identificate dal ministro Raffaele Fitto, di concerto con il collega del MEF, Giancarlo Gioregtti, sono state messe nero su bianco.
Un’operazione necessaria per assicurare il proseguimento di progetti e cantieri, ma sulla quale in questi giorni si stanno moltiplicando analisi tecniche e politiche spesso molto critiche, frutto anche di alcune opacità presenti nel testo, che non permettono di avere un quadro definitivamente complessivo dell'operazione avviata con la revisione del PNRR.
Per approfondire: Cosa prevede il decreto PNRR quater?