
La capacità di analisi di Delta, unità alla relativa semplicità di utilizzo da parte dell’utente, la rendono infatti uno strumento facilmente estendibile (o replicabile) anche ad altri settori. Una rivoluzione non da poco per il mondo della finanza (agevolata e non), sempre più attenta ai risvolti di sostenibilità sociale ed ambientale degli investimenti e che, in questa intervista, impariamo a conoscere meglio.
La Piattaforma Delta è la nuova porta di accesso ai finanziamenti dell’ICS che, prima istituzione creditizia in Europa, ha deciso di inserire l’impatto sociale dell'investimento tra i criteri di valutazione del finanziamento da erogare. Può spiegarci brevemente come funziona Delta e quali sono i principali aspetti innovativi dello strumento?
Siamo orgogliosi di aver realizzato con ICS la piattaforma. Delta consente una valutazione robusta delle esternalità dei progetti finanziati senza appesantire il percorso di lavorazione delle pratiche di finanziamento.