
Iniziamo dai numeri: come ricostruito in questo articolo, il 2022 è un anno di forte accelerazione per il Recovery Plan italiano, l’anno in cui avviare una serie di interventi chiave.
Se nel 2021 l’Italia doveva centrare 51 obiettivi tra milestone (obiettivi qualitativi) e target (obiettivi quantitativi), nel 2022 si raddoppia.
Solo per il primo semestre dell’anno il PNRR prevedeva 45 interventi, di cui 15 riforme e 30 investimenti. Cifra raggiunta, stando alle comunicazioni ufficiali del Governo.
A sollevare il dubbio circa l’esattezza di questa affermazione è la Fondazione OpenPolis, che nel fare il punto degli interventi previsti dal PNRR fa anche i conti.
Secondo i dati raccolti dalla Fondazione tramite attività di monitoraggio e sulla piattaforma ufficiale del PNRR Italia Domani, al 30 giugno risultavano ancora alcuni obiettivi da conseguire.