
Il gruppo di esperti di finanza sostenibile arruolati dalla Commissione europea ha reso disponibili a giugno una serie di report tecnici per definire in quali casi un investimento si può considerare sostenibile, soffermandosi su 4 tematiche: comunicazione aziendale delle informazioni relative al clima, tassonomia, criteri ESG e Green Bond Standard.
I dubbi dell'Unione Petrolifera sull’Action Plan UE
L’Unione Petrolifera ha inviato le proprie osservazioni, sottolineando l’importanza di non escludere dai finanziamenti alcun settore ed evidenziando come l’industria della raffinazione abbia l’esperienza e il background tecnico per modificare consistentemente il proprio modello di business e sviluppare tutte quelle tecnologie “carbon neutral”, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi ambientali in modo equo e sostenibile.