Finanza sostenibile: Unione Petrolifera, le criticita’ della proposta UE

r
|
Studi e Opinioni
|17 settembre 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
L’Unione Petrolifera individua tre punti critici nel documento tecnico messo a punto da Bruxelles per stabilire un sistema di classificazione delle attività da ritenere sostenibili ai fini dell’accesso al credito per gli investimenti. > Finanza sostenibile: UE traccia la rotta su ESG e Green Bond Standard

Il gruppo di esperti di finanza sostenibile arruolati dalla Commissione europea ha reso disponibili a giugno una serie di report tecnici per definire in quali casi un investimento si può considerare sostenibile, soffermandosi su 4 tematiche: comunicazione aziendale delle informazioni relative al clima, tassonomia, criteri ESG e Green Bond Standard.

I dubbi dell'Unione Petrolifera sull’Action Plan UE

L’Unione Petrolifera ha inviato le proprie osservazioni, sottolineando l’importanza di non escludere dai finanziamenti alcun settore ed evidenziando come l’industria della raffinazione abbia l’esperienza e il background tecnico per modificare consistentemente il proprio modello di business e sviluppare tutte quelle tecnologie “carbon neutral”, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi ambientali in modo equo e sostenibile.

Caricamento dei piani...