PoliHub, l'incubatore universitario del Politecnico di Milano, scala le classifiche mondiali del World Incubation Summit di Toronto e si piazza terzo al mondo tra 1370 realtà.
> Incubatori – pochi investimenti in startup, e solo da privati
Unico italiano nella Top 20 del ranking curato dall’associazione indipendente svedese UBI Global, che dal 2013 misura le performance degli incubatori universitari, PoliHub si piazza al terzo su 1.370 incubatori al mondo.
Al primo posto, a pari merito, si sono posizionati l’inglese SETsquared (incubatore derivante dell’alleanza fra le università di Bath, Bristol, Exeter, Southampton and Surrey) e il Canadese DMZ della Ryerson University.
> Startup – mentre Parigi tenta la scalata, l'Italia resta indietro
PoliHub terzo incubatore al mondo
Il Distretto di Innovazione che il Politecnico di Milano ha costituito nel Campus di Bovisa, in cui ha sede PoliHub, viene riconosciuto a livello internazionale per la capacità di generare imprese tecnologiche ad alto potenziale di business. Oltre a PoliHub, il distretto ospita i laboratori dei dipartimenti di ingegneria industriale, i laboratori di design e il FaBLAB PoliFactory.
Un distretto che a breve vedrà l’insediamento dell’incubatore TusStar della prima università cinese Tsinghua University e che ambisce ad attrarre imprese che puntano sull’innovazione tecnologica di Industria 4.0.
> AngelList – la community di riferimento per startup e investitori
La classifica di UBI 2018 si basa su tre aree principali di valutazione: il valore generato per l'ecosistema (ad esempio, il numero di startup incubate, il loro fatturato, i posti di lavoro, i finanziamenti ottenuti...), il valore per le startup incubate (la quantità e qualità dei servizi offerti alle startup, le relazioni con imprese, università, finanziatori...) e l'attrattività per l'ecosistema (ad esempio il numero di idee valutate, tasso di crescita e sopravvivenza delle startup una volta uscite...).
Fondato nel 2000, PoliHub ospita attualmente 113 realtà suddivise tra progetti di accelerazione (41), startup (47) e aziende del distretto (25).