In aumento i brevetti sulle tecnologie 4.0. Lo rivelano i dati dell’Ufficio brevetti europeo (EPO), che ha condotto un'analisi sulle invenzioni alla base della trasformazione digitale dei sistemi produttivi.
L’European Patent Office (EPO) ha realizzato un report sui brevetti e la quarta rivoluzione industriale, con l’obiettivo di analizzare l’evoluzione in corso delle tecnologie 4.0.
> EUIPO: come tutelare la proprieta' intellettuale
Report EPO 2017, tre categorie di invenzioni 4.0
L’analisi prende in considerazione oltre 48mila domande di brevetto presentate all’EPO fino alla fine del 2016, classificando le invenzioni 4.0 in tre categorie:
- Core technologies (hardware, software e connettività),
- Enabling technologies (sistemi 3D, intelligenza artificiale, interfaccia utente, ecc),
- Application domains (casa, impresa, veicoli, manifatturiero, ecc).
Nella prima categoria rientrano le innovazioni che consentono di trasformare un oggetto in un dispositivo intelligente connesso tramite Internet. La seconda categoria, invece, è dedicata alle tecnologie abilitanti che sono complementari alle 'core technologies', ossia ai dispositivi connessi alla rete.