Bruxelles raccoglie feedback su FSE 2014-2020 e Iniziativa Occupazione giovani

r
|
Strategie
|13 novembre 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La consultazione pubblica volta a raccogliere il punto di vista degli stakeholder su efficienza, efficacia, pertinenza e valore aggiunto del Fondo sociale europeo (FSE) e della Youth Employment Initiative (YEI) nella programmazione 2014-2020 rimarrà aperta fino al 9 gennaio. Il regolamento del Fondo sociale europeo 2021-2027

Oltre a raccogliere opinioni sui risultati raggiunti nella scorsa programmazione da FSE e YEI, la valutazione, che riguarda tutti i paesi dell'UE a 27 più il Regno Unito, intende anche mettere in luce la complementarità e la coerenza tra il FSE, compresa l'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (IOG), e altri fondi europei. Nel questionario anche il tema dei finanziamenti concessi attraverso le iniziative straordinarie CRII, CRII+, REACT-EU e CARE.

La consultazione su FSE e Garanzia Giovani

Nella programmazione 2014-2020, il Fondo sociale europeo è stato il principale strumento di finanziamento attraverso il quale l'UE ha applicato concretamente le sue politiche in materia di mercato del lavoro, istruzione e inclusione sociale e ha rafforzato le capacità istituzionali delle amministrazioni pubbliche, dei servizi pubblici e dei portatori di interessi.

Caricamento dei piani...