
Parte ufficialmente "Youth4Cooperation: the future of cooperation", il bando europeo dedicato al coinvolgimento dei giovani cittadini dell'UE nell'ambito della cooperazione territoriale europea finanziata dalla Politica di Coesione.
L'avviso è stato lanciato il 22 febbraio dalla Commissione europea (DG REGIO) e ha come finalità l'ascolto e la partecipazione attiva della fascia più giovane della popolazione europea per plasmare il futuro dei programmi Interreg 2028-2034.
Nel perseguire tale obiettivo, l'iniziativa punta i riflettori sui giovani di tutte le fasce di età, dalla scuola elementare ai giovani professionisti che hanno beneficiato dei progetti Interreg e delle strategie macroregionali dell'Unione europea, con l'obiettivo di includere le loro voci nei processi di consultazione post-2027 e rendere l'Unione europea più verde, più inclusiva e più digitale.
Cosa prevede il bando europeo Youth4Cooperation
Il bando mira a selezionare tre organizzazioni che lavorano con i giovani per realizzare una rete composta da 900 a 1000 giovani (circa 300 per ogni beneficiario) in tutta l'Europa.