Consultazione UE per valutare i progressi di Erasmus+

F
|
Strategie
|23 agosto 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
È aperta a tutti i cittadini e alle organizzazioni interessate la consultazione pubblica lanciata da Bruxelles in occasione della valutazione del programma Erasmus+, con lo scopo di raccogliere opinioni sulla qualità dei risultati raggiunti grazie all'iniziativa europea. Guida al programma Erasmus+ 2021-2027

La consultazione online permetterà alla Commissione europea di acquisire informazioni, commenti e prospettive dai diversi stakeholder circa la rilevanza degli obiettivi del programma Erasmus+, l’efficacia delle misure intraprese per raggiungerli e l’efficienza della loro implementazione.

Erasmus+: come funziona la consultazione europea?

In particolare, lo scopo della consultazione pubblica è sostenere la valutazione intermedia del programma Erasmus+, che comprende le attività intraprese in relazione al periodo 2021-27, al fine di analizzare il funzionamento del programma e fornire raccomandazioni coordinate per la sua continuazione.

Questa valutazione a medio termine considererà l'efficacia e la performance complessive del programma e la realizzazione delle misure per l'inclusione e la semplificazione. Si terrà conto anche dell'esperienza maturata nel contesto di eventi imprevisti, quali la pandemia di Covid-19 o l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Caricamento dei piani...