Invito ad hoc volto alla presentazione di una proposta progettuale finanziata a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2 Migrazione legale e Integrazione, Misura di attuazione 2.d) Ambito di applicazione 2.h), Intervento 2.f) Prevenzione e contrasto al lavoro sommerso e al fenomeno del caporalato “Intervento rafforzativo della prevenzione e del contrasto allo sfruttamento lavorativo e del caporalato e della tutela delle vittime”. Obiettivo L’obiettivo generale dell’intervento è la tutela della sicurezza e della dignità delle vittime di sfruttamento lavorativo e del caporalato, attraverso strumenti e iniziative volte alla fuoriuscita da tale situazione e la promozione di condizioni di legalità e dignità. Gli obiettivi specifici dell’intervento sono: 1. migliorare le conoscenze e le competenze degli operatori impegnati a diversi livelli nella prevenzione e nel contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato, accrescendo la capacità degli stessi di interagire positivamente e cooperare con tutti gli attori coinvolti nelle medesime attività; 2. favorire, attraverso l’azione coordinata di tutti gli attori coinvolti, l’emersione dal lavoro irregolare, dallo sfruttamento e dal caporalato dei cittadini di Paesi terzi; 3. sviluppare e rafforzare la consapevolezza della dignità del lavoro nei cittadini di Paesi terzi impiegati come manodopera nei territori oggetto dell’intervento;...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture