Basilicata: Coprogettazione Accoglienza Alto Bradano - Annualità 2025 - PR FESR FSE+ 2021-2027

05 maggio 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico per l'annualità 2025 finalizzato alla individuazione di soggetti del terzo settore per la coprogettazione e gestione di interventi per l'accoglienza e l'integrazione di cittadini dei paesi terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura nell'area dell’alto bradano a valere sull'Obiettivo specifico ESO4.9. - "Promuovere l'integrazione socioeconomica di cittadini di paesi terzi, compresi i migranti" del PR FESR FSE+ 2021-2027. (Determina 361 del 30.04.2025) Obiettivo Il progetto Su.Pr.Eme 2, alla sua seconda edizione, si propone di contribuire alla realizzazione degli obiettivi fissati dal Piano Triennale di Contrasto allo Sfruttamento Lavorativo e al Caporalato, attraverso azioni integrate volte a garantire un’accoglienza dignitosa e temporanea a lavoratori migranti stagionali, promuovere percorsi di inclusione socio-lavorativa degli stessi e rafforzare la rete dei servizi territoriali e la governance multilivello. Con l'avviso, la Regione intende selezionare uno o più Enti del Terzo Settore con cui co-progettare e successivamente attivare un centro di accoglienza temporanea presso l’ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio (PZ) destinato all’accoglienza temporanea di lavoratori migranti stagionali potenzialmente esposti a condizioni di sfruttamento, messo a disposizione dalla stessa Regione, con una capienza potenziale di circa 220 posti letto Beneficiari La procedura è finalizzata all’individuazione di uno o più soggetti...
Caricamento dei piani...