
L’obiettivo è ambizioso: creare nel Mar Adriatico il primo distretto energetico verde integrato, mediante la riconversione di strutture del settore idrocarburi a largo delle coste di Ravenna, in acque storicamente legate all’estrazione del gas.
Un’ambizione che va inquadrata nel più ampio contesto della strategia europea per l’eolico offshore, che guarda con grande attenzione al mar Mediterraneo per via del suo doppio potenziale rappresentato dall'energia eolica offshore, perlopiù galleggiante, e dall'energia del moto ondoso e mareomotrice.
Il progetto Agnes
Alla base del progetto sta la riconversione delle piattaforme petrolifere che si trovano nelle acque del comune romagnolo per realizzare 620 MW di potenza rinnovabile in mare.
Nel dettaglio, 520 MW proverranno da turbine offshore, e andranno a costituire una delle più grandi wind farm del Mediterraneo.