
Il mercato mondiale delle energie rinnovabili offshore è in rapida crescita, in particolare in Asia e negli Stati Uniti. Le industrie europee stanno rapidamente sviluppando una serie di tecnologie in grado di sfruttare la potenza dei nostri mari per produrre elettricità verde.
Si va dall'energia eolica offshore galleggiante, alle tecnologie basate sull'energia oceanica, come gli impianti che sfruttano il moto ondoso e le maree o gli impianti fotovoltaici galleggianti, oppure l'uso di alghe per produrre biocarburanti.
La strategia dell'UE per le energie rinnovabili offshore si propone di stare al passo con le altre economie mondiali, aumentando la capacità eolica offshore dell'Europa, passando dagli odierni 12 GW ad almeno 60 GW entro il 2030 con l'obiettivo di centrare i 300 GW entro il 2050.