
E’ stata presentata oggi a Roma presso la sede del GSE in occasione di un evento cui ha partecipato anche il ministro Pichetto Fratin, la strategia nazionale per l’idrogeno, che definisce la visione del Governo rispetto al ruolo che il vettore può occupare nel percorso di decarbonizzazione del Paese, nel breve e medio-lungo termine.
Il documento - elaborato da un tavolo di lavoro costituito a gennaio 2024 e che ha raccolto i contributi dell’industria - ipotizza diversi scenari da qui al 2050 per lo sviluppo del mercato dell’idrogeno, che dipendono fortemente da variabili legate alla domanda, all’offerta e ai settori in cui il vettore può diventare competitivo in tempi brevi, come quello delle infrastrutture e dei trasporti.
“L’idrogeno è una delle soluzioni fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, che abbiamo chiaramente delineato nel PNIEC e che devono portarci al net zero al 2050.