I simulatori GSE aiutano PA e imprese a calcolare i risparmi dell’efficienza energetica

r
|
Strategie
|15 dicembre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Da questo mese grazie ai nuovi simulatori del GSE, imprese e PA potranno calcolare quanto conviene investire in efficienza energetica in quattro aree: edilizia scolastica, illuminazione pubblica, strutture ricettive e flotte di auto aziendali. > European Green Deal, un anno dopo: a che punto siamo

Buone notizie sul fronte dell’efficienza energetica. Grazie alla nuova piattaforma “Interventi e Simulatori” del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), per imprese e pubbliche amministrazioni diventa più semplice sapere quanto andrebbero a risparmiare, nel caso di alcune tipologie di investimenti di efficientamento energetico. La piattaforma del GSE prevede infatti quattro simulatori capaci di valutare i benefici che derivano dall investire sull'efficienza energetica nei seguenti campi: edilizia scolastica, illuminazione pubblica, strutture ricettive e flotte di auto aziendali.

I due simulatori del GSE per gli investimenti delle imprese

Partiamo dalle aziende. I due simulatori per aiutare le aziende a calcolare se conviene o meno investire nell'efficienza energetica riguardano da un lato la riqualificazione di impianti di climatizzazione delle strutture ricettive, e dall’altro l'adozione di flotte di veicoli aziendali a trazione elettrica.

Caricamento dei piani...