Accordo commerciale USA-UE: un anno tra successi e insuccessi

C
|
Strategie
|26 luglio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Ad un anno di distanza dall’avvio dei negoziati commerciali UE-USA, la Commissione pubblica un report che riassume i progressi fatti in alcuni ambiti, ma anche l'impasse sul taglio dei dazi. Intanto spunta l’ipotesi che a causare lo stallo sia la richiesta americana di includere nei negoziati l’agricoltura. > UE-USA: al via nuova fase per rilanciare scambi e abbattere barriere

E’ passato un anno da quando il presidente americano, Donald Trump, e quello della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, hanno firmato la dichiarazione congiunta che ha dato il via al negoziato per la definizione di un trade agreement sul commercio transatlantico che vale 3 miliardi di dollari.

UE-USA: al vaglio ipotesi di un accordo commerciale sui beni industriali

I progressi raggiunti

In un anno di incontri, i negoziatori europei e americani hanno raggiunto alcuni risultati positivi nell’ambito della cooperazione regolamentare.

Tra questi figura senza dubbio l’accordo dell’11 luglio 2019 sui prodotti farmaceutici, che prevede il reciproco riconoscimento delle autorità responsabili dei medicinali su entrambe le sponde dell'Atlantico.

Caricamento dei piani...