
Parlamento e Commissione europea non nascondono la soddisfazione dell'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca. I quattro anni dell'amministrazione Trump, infatti, non sono stati facili per l’Unione europea, tra accettate al multilateralismo, guerre commerciali e il pressing anti-Pechino di Washington (per non parlare degli aspetti di politica estera legati alla NATO e alle questioni di sicurezza).
Nessuna sorpresa, quindi, che vista da Bruxelles l’elezione di Joe Biden abbia fatto tirare un sospiro di sollievo al vecchio continente, che vede nel nuovo inquilino dello Studio Ovale un alleato per rivitalizzare lo storico rapporto transatlantico, tornando ad affrontare assieme partite cruciali a livello internazionale.
L’ultima apertura in ordine di tempo è arrivata proprio il 20 gennaio, a poche ore di distanza dalla cerimonia che nominerà Biden come il 47° Presidente degli Stati Uniti d’America.