
E’ un quadro in costante evoluzione, quello che riguarda la partita sui dazi tornati centrali nelle relazioni internazionali dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. A riprova, l’annuncio di Trump arrivato il 9 aprile sulla sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci (tranne che verso la Cina), che ha colto tutti di sorpresa inclusi - da quanto si apprende - i suoi stessi collaboratori. Decisione cui Bruxelles ha risposto ieri formalizzando a sua volta la sospensione dei controdazi negli confronti degli USA per "dare spazio ai negoziati".
La risposta europea ai dazi di Trump
La sospensione dei dazi USA era stata commentata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando di “un passo importante verso la stabilizzazione dell'economia globale”.