
Con 474 voti a favore, 152 contrari e 40 astensioni, il Parlamento europeo ha dato il suo ok all'accordo commerciale UE-Giappone, il più ambizioso mai negoziato finora dall'Unione europea.
L'accordo di partenariato economico - questo il nome ufficiale dell'intesa - eliminerà quasi tutti i dazi doganali sulle merci esportate, per un valore di circa un miliardo di euro all'anno in favore delle imprese europee. L’intesa, secondo il PE, rappresenta "una presa di posizione a sostegno di un commercio libero, equo e regolamentato in un momento di gravi sfide protezionistiche".
Agricoltura e PMI: i benefici principali dell’accordo
Se i settori più sensibili dell'agribusiness UE, come quello della produzione di riso, saranno tutelati, gli esportatori comuitari di vino, formaggio, carni bovine e suine, pasta, cioccolato e biscotti potranno beneficiare dell’assenza di dazi dal momento dell’entrata in vigore dell'accordo o dopo un periodo di transizione.