Basilicata: si consolida il Cluster Lucano dell'Aerospazio

r
|
Strategie
|12 novembre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si consolida il Cluster Lucano dell'Aerospazio che, nei giorni scorsi, ha rinnovato i propri organi, confermando alla presidenza il vicepresidente di Confindustria Basilicata, membro dell'Organo di governo del Cluster tecnologico nazionale aerospazio, Salvatore Antonio De Biasio. > Cluster tecnologici nazionali – linee guida per Piani di azione triennali

L'Aerospazio è uno dei principali assi di sviluppo industriale a livello nazionale ed europeo a cui la Regione Basilicata ha preso parte in attuazione di quanto previsto dalla Smart Specialization Strategy (S3), che individua il settotre tra le aree di specializzazione intelligente alle quali fanno riferimento le azioni e gli interventi contemplati nel Programma Operativo regionale FESR 2014-2020 Basilicata

Gli obiettivi del Cluster

Il Cluster Lucano dell'Aerospazio intende rafforzare, attraverso un’azione di coordinamento, tutti i soggetti interessati: poli di ricerca (presso l’Università degli Studi della Basilicata, l’area della ricerca Cnr di Potenza, Enea, Distretto Tecnologico/Consorzio Tern e il Centro di Geodesia Spaziale dell’Agenzia Spaziale Italiana), insediamenti industriali di grandi players internazionali e la rete articolata e diffusa di PMI impegnata nel comparto dell’Osservazione della Terra presenti sul territorio regionale.

Caricamento dei piani...