Ricerca: la roadmap 2018 delle infrastrutture UE

|Strategie|14 settembre 2018

Infrastruttura ricercaC’è anche METROFOOD-RI, la piattaforma per la sicurezza agroalimentare coordinata dall’Italia, tra le sei nuove infrastrutture di ricerca paneuropee della roadmap 2018 dell’European Strategy Forum for Research Infrastructures.

Ricerca – piattaforma Ue per sicurezza alimentare

Biotecnologie, alimentazione e nutrizione, test sui materiali, olocausto e ambiente sono alcuni degli argomenti al centro dei sei nuovi progetti per le infrastrutture di ricerca paneuropee annunciate dall’European Strategy Forum for Research Infrastructures (ESFRI) nell’ambito della roadmap 2018.

Bilancio UE post 2020: 100 miliardi per finanziamenti a ricerca e innovazione 

European Strategy Forum for Research Infrastructures

L’ESFRI contribuisce allo sviluppo di una strategia coerente per lo sviluppo delle infrastrutture di ricerca in Europa e svolge il ruolo di incubatore agevolando le iniziative multilaterali e le negoziazioni internazionali in materia di utilizzo e sostenibilità.

Il Forum realizza periodicamente la roadmap delle infrastrutture di ricerca di dimensione paneuropea in tutti i campi della ricerca, dalle scienze fondamentali, alle scienze della vita, all’ambiente, fino a società, patrimonio culturale ed energia.

Il documento individua le nuove proposte di infrastrutture di ricerca e i progetti di potenziamento di infrastrutture già attive alla luce del quadro generale degli investimenti in Europa, ed è uno strumento indispensabile per facilitare il processo decisionale da parte degli Stati Membri e della Commissione europea.

Nell'ambito del programma europeo per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 sono stati stanziati, per il periodo 2018-2019, 214 milioni di euro per sostenere, tramite appositi inviti a presentare proposte, le infrastrutture di ricerca in tutta Europa.

> Horizon - Work programme 2018-2020 per infrastrutture ricerca

Roadmap ESFRI 2018

La roadmap ESFRI 2018 raccoglie informazioni relative a 18 nuovi progetti e 37 infrastrutture di ricerca completate o in corso di ultimazione.

Caricamento dei piani...