Sviluppo sostenibile - ASviS, rinnovato il Patto di Milano

r
|
Strategie
|05 giugno 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Rinnovato dalle principali organizzazioni del mondo imprenditoriale aderenti all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) il Patto di Milano, siglato nel 2017 per promuovere, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, lo sviluppo sostenibile. > Sviluppo sostenibile - troppo in ritardo su energia

Il Patto di Milano è stato rinnovato da 10 associazioni - Alleanza delle Cooperative Italiane, Confagricoltura, Confartigianato Imprese, CIA-Agricoltori Italiani, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), Confcommercio, Confindustria, Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FEBAF), Unioncamere, Utilitalia - che lavorano insieme da vari mesi sotto la guida congiunta di Impronta Etica, Fondazione Sodalitas e CSR Manager network, all’interno di un percorso di scambio e confronto sui temi della sostenibilità nel mondo delle imprese organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

> Sviluppo sostenibile – ASviS, all'Italia serve un cambiamento radicale

Un lavoro che ha portato a identificare progetti, percorsi e iniziative per valorizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile all’interno delle singole realtà associative e verso gli iscritti.

Caricamento dei piani...