Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile: bando MASE per progetti a supporto dei vettori di sostenibilità

R
|
In Evidenza
|21 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un bando volto a promuovere iniziative progettuali che contribuiscano all’attuazione dei “Vettori di sostenibilità” della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS). La dotazione dell’avviso è di 2 milioni di euro, destinati a enti e organizzazioni no-profit, costituiti in forma di associazioni, fondazioni, università ed enti di ricerca. Cos’è la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Con la pubblicazione dell’avviso il MASE manifesta la sua volontà di rafforzare l’attuazione dei “Vettori di sostenibilità” della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile realizzando attività volte a favorire, a livello nazionale e territoriale, la conoscenza e il dibattito, la partecipazione degli attori non statali e delle giovani generazioni, il reciproco apprendimento e il networking, sui temi correlati.

La Strategia, aggiornata al 2023, si basa sui quattro principi dell’Agenda 2030 (integrazione, universalità, trasformazione e inclusion) e si articola in due sezioni principali:

  • le “5 P” (persone, pianeta, prosperità, pace e partnership), che delineano gli obiettivi italiani per lo sviluppo sostenibile;
  • i “Vettori di sostenibilità”, strumenti chiave per realizzare gli SDGs.
Caricamento dei piani...