Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha pubblicato un bando volto a promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei “Vettori di sostenibilità” della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - SNSvS. Sul piatto oltre 3 milioni di euro per università, enti di ricerca, consorzi e fondazioni.
Con la pubblicazione dell’avviso il MASE manifesta la sua volontà di rafforzare l’interazione del sistema della ricerca con i contenuti e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), ai diversi livelli di governo del territorio.
La Strategia, aggiornata al 2023, si basa sui quattro principi dell’Agenda 2030 (integrazione, universalità, trasformazione e inclusion) e si articola in due sezioni principali:
- le “5 P” (persone, pianeta, prosperità, pace e partnership), che delineano gli obiettivi italiani per lo sviluppo sostenibile;
- i “Vettori di sostenibilità”, strumenti chiave per realizzare gli SDGs.
Come vedremo di seguito, al centro del bando appena lanciato dal Ministero vi sono 3 Vettori di sostenibilità della Strategia: coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, cultura per la sostenibilità e partecipazione per lo sviluppo sostenibile.