MIC: Capitale italiana del libro 2026

28 marzo 2025|
Bando per il conferimento per l’anno 2026 del titolo di «Capitale italiana del libro» in attuazione della Legge 13 febbraio 2020, n. 15 e del D.M. 10 agosto 2020, n. 398 (DD n. 57 del 27.03.2025). Obiettivo L’iniziativa “Capitale italiana del libro concorre al perseguimento degli obiettivi e delle finalità del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura di cui all’articolo 2, comma 3, della legge 13 febbraio 2020, n. 15, e intende favorire progetti, programmi e attività per la promozione della lettura, intesa anche come strumento a sostegno delle comunità in termini di coesione e inclusione sociale e per lo sviluppo della partecipazione pubblica. L’iniziativa si prefigge i seguenti obiettivi specifici: a) migliorare l’offerta culturale, la crescita dell’inclusione sociale e il contrasto della povertà educativa, in considerazione delle esigenze della comunità locale di riferimento; b) rafforzare la coesione e l’inclusione sociali, nonché lo sviluppo della partecipazione pubblica; c) utilizzare le nuove tecnologie, anche al fine del maggiore coinvolgimento dei giovani e di altre categorie a rischio di esclusione sociale e dalle innovazioni tecnologiche, quali gli anziani e i disabili; d) promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità nei settori culturali e creativi; e) conseguire risultati sostenibili nell’ambito dell’innovazione culturale, anche...
Caricamento dei piani...