MIC: Bando per il riconoscimento di Capitale italiana dell’arte contemporanea per l’anno 2027 - Anno 2025

28 marzo 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Bando per il conferimento del titolo di «Capitale italiana dell’arte contemporanea» per l’anno 2027 (DD n. 58 del 28/03/2025). Obiettivo L’iniziativa «Capitale italiana dell’arte contemporanea» intende incoraggiare e sostenere la capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della promozione e valorizzazione dell’arte contemporanea, attraverso la realizzazione, la riqualificazione o la valorizzazione di spazi e aree dedicate alla fruizione, affinché venga recepito, in maniera sempre più diffusa, il valore della cultura per il processo identitario nazionale, per la coesione e l’inclusione sociale, l’integrazione, la creatività, l’innovazione, la crescita, lo sviluppo economico e il benessere individuale e collettivo. L’iniziativa persegue i seguenti obiettivi specifici: a) realizzare, riqualificare o valorizzare aree e spazi da destinare alla produzione e alla fruizione dell’arte contemporanea; b) valorizzare il territorio e promuovere le competenze locali nel settore della creatività contemporanea, anche coinvolgendo i giovani talenti e gli artisti contemporanei nazionali/internazionali per sviluppare scambi di esperienze professionali e di confronto creativo; c) favorire la costruzione di reti tra enti pubblici (musei, centri d’arte, istituzioni) ed enti privati senza scopo di lucro (associazioni, fondazioni, spazi indipendenti, spazi non-profit) votati alla ricerca e alla sperimentazione sull’arte contemporanea; d) rafforzare la coesione e l’inclusione sociali, nonché lo sviluppo...
Caricamento dei piani...