UE-Giappone, cosa prevede l'intesa commerciale?

|Strategie|03 luglio 2017

Japan - Photo credit: inu-photo via Foter.com / CC BY-NDI vantaggi del futuro accordo di libero scambio UE-Giappone spiegati da Bruxelles.

Commercio - progressi su negoziati per accordo UE-Giappone

Asia e Pacifico - ADB, nuovi trend di investimento in infrastrutture

La Commissione europea ha pubblicato nelle scorse ore un documento riassuntivo che spiega in poche pagine i principali punti dell'accordo commerciale che Unione europea e Giappone stanno negoziando da marzo 2013. Bruxelles e Tokyo, si legge nel documento, stanno attualmente concludendo le trattative per la sigla di un'intesa che promette di aiutare l'Unione a promuovere i suoi interessi e principali valori a livello mondiale. 

Cooperazione e leadership

L'accordo commerciale non solo promuoverà l'economia dell'UE, ma, si legge nel documento, rafforzerà la leadership europea nella definizione delle regole globali in materia di commercio. Come in Europa, spiega la Commissione, anche in Giappone si ritiene che le sfide poste oggi di fronte alle nostre società non possano essere risolte dal protezionismo o "dando le spalle al resto del mondo" e che l'apertura al commercio rimanga uno dei migliori strumenti per la globalizzazione.

Caricamento dei piani...