Sharing economy - PE chiede una strategia europea

M
|
Strategie
|15 giugno 2017Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Parlamento UE vuole una strategia per cogliere le opportunità della sharing economy garantendo concorrenza e protezione di consumatori e lavoratori. > Sharing economy – Danti (Pd), Ue sia ambiziosa > Sharing economy – Regioni, da Ue piu' chiarezza e ambizione

La plenaria del Parlamento europeo approva la relazione curata dall'eurodeputato Pd Nicola Danti sull'economia collaborativa. Tra le parole chiave delle raccomandazioni espresse dagli europarlamentari, concorrenza leale, protezione di consumatori e lavoratori, fiscalità equa. 

Quanto vale la sharing economy

Si stima che nel 2015 le piattaforme di collaborazione attive nella sharing economy nell'Ue abbiano generato ricavi pari a 3,6 miliardi di euro. Il potenziale dell'economia collaborativa è significativo, con una crescita annua superiore al 25%, e si stima che, teoricamente, il vantaggio economico legato a un migliore utilizzo delle capacità quale risultato dell'economia collaborativa potrebbe raggiungere i 572 miliardi di euro.

Caricamento dei piani...