L'Italia riscopre il Pakistan e invita le sue imprese ad approfondire le principali opportunità di investimento e commercio.
> Italia-Vietnam, si rafforza cooperazione su trasporti e tecnologia
> Cabina regia Internazionalizzazione - fondi e priorita' per 2017
Si conclude oggi la prima missione italiana di sistema in Pakistan. Promossa dai Ministeri degli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico e organizzata da Agenzia ICE e Confindustria, la missione ha visto la partecipazione di oltre 35 imprese, 6 associazioni e più di 80 partecipanti. A guidare la delegazione italiana, il sottosegretario allo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto, il presidente dell'Agenzia ICE Michele Scannavini e la vicepresidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria Licia Mattioli.
> ADB - Pakistan, bando per lavori di ripristino stradale post-alluvione
Missione di sistema: focus e temi principali
Focus dell'iniziativa sono stati i comparti con maggiori potenzialità per le imprese italiane:
- infrastrutture e costruzioni,
- energie rinnovabili,
- automotive,
- ICT,
- meccanica (agricola, per la trasformazione alimentare, per l’industria tessile e conciaria, macchine per la lavorazione delle pietre e del marmo).
Durante i tre giorni di missione sono stati organizzati incontri B2B e riunioni bilaterali di tipo istituzionale, su questioni quali il petrolio, l'agricoltura e la pianificazione.
Inoltre, si è riunita la Commissione Economica Congiunta Italia-Pakistan, che, a distanza di dieci anni dall'ultimo incontro, ha avuto l'occasione di discutere degli ostacoli all’accesso delle imprese nei rispettivi mercati e delle possibili strade per dare impulso al potenziale di crescita degli scambi.
>