Prorogato il bando per i danni da siccità. 112 milioni tra riserva di crisi PAC e fondi nazionali

R
|
Novità
|23 settembre 2024|Aggiornato: 18 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Più tempo per la richiesta degli aiuti straordinari destinati alle imprese agricole colpite dalla siccità. A disposizione 37,4 milioni di fondi europei della riserva agricola della PAC, cui si aggiungono risorse nazionali pari a 74,8 milioni di euro, per un totale di oltre 112 milioni di euro a favore dei settori danneggiati dagli eventi climatici avversi. Calamità naturali: aiuti forfettari fino a 42 mila euro per le imprese agricole

AGEA ha appena prorogato i termini di accesso al sostegno straordinario agli agricoltori danneggiati dalle condizioni climatiche avverse disciplinato dal decreto Masaf del 23 dicembre 2024 e dalla circolare pubblicata da AGEA il 5 febbraio scorso.

Riserva di crisi PAC e fondi nazionali per i danni da siccità

La Politica Agricola Comune (PAC) comprende una riserva agricola, dotata di almeno 450 milioni di euro all'anno, per far fronte a perturbazioni del mercato o ad eventi eccezionali che incidono sulla produzione o sulla distribuzione di prodotti agricoli. Questa riserva può essere attivata su richiesta degli Stati membri, che sottopongono alla Commissione una relazione in cui motivano le loro richieste di risarcimento e indicano la loro valutazione dei danni subiti a causa dell'evento meteorologico eccezionale o delle misure sanitarie adottate.

Caricamento dei piani...